Press
Agency

<mark>Stellantismark>: incontro Urso-sindacati

Ministro: "Accordo di transizione può essere definito prima della pausa di Ferragosto"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha annunciato un possibile accordo con il Gruppo automobilistico <mark>Stellantismark> entro Ferragosto. Le sue parole sono arrivate al termine di un incontro con i sindacati dei metalmeccanici. Questi ultimi chiedono più saldi impegni del Gruppo in Italia, auspicando che diventi un modello per la politica industriale dell'Italia nei settori automotive e componentistica. 

''Uno dei punti più importanti sono i volumi delle auto da produrre nei prossimi anni, un milione di auto esclusi i veicoli commerciali, un rilancio produttivo del settore e una garanzia per tutta la filiera della componentistica. È importante altresì che <mark>Stellantismark> mantenga nel nostro Paese la Ricerca e Sviluppo al fine di dare continuità e sostenibilità ai stabilimenti'', ha detto il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera

''Al Governo -ha concluso- abbiamo chiesto di formulare un nuovo ammortizzatore sociale 'su misura' per l'automotive, che consenta ai lavoratori di accedere ai corsi di formazione per le nuove competenze e le sfide che ci aspettano nei prossimi anni''. 

Sull'auto "crediamo che bisogna invertire la rotta non rassegnarci alla decadenza industriale, lo si può fare e questo è il momento della svolta". L'accordo di transizione può "essere definito prima della pausa di Ferragosto" anche perché l'intenzione è quella di "utilizzare anche le risorse che potrebbero giungere dalla rivisitazione del Pnrr e di Repower Eu, cosa che dovrebbe avvenire entro il 30 agosto", ha spiegato Urso, che prossimamente incontrerà i presidenti delle Regioni interessate dagli insediamenti industriali <mark>Stellantismark>.

Collegate

Automotive: Urso incontra i vertici di Anfia

Illustrate le linee guida dell’intesa con <mark>Stellantismark>

Titolare del Mimit: l'obiettivo è "invertire il trend negativo degli ultimi 20 anni". L'altro ieri invece l'incontro coi presidenti delle Regioni che ospitano nel territorio gli impianti di <mark>Stellantismark>

Suggerite

Menarini Bus, la produzione stenta a ripartire

Sindacati: non si è fatto nulla contro i licenziamenti e per il piano industriale

"Rischia di ripiombare nel caos" Menarinibus, come hanno dichiarato i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil di Bologna. Secondo le tre sigle, "sono passati già 10 mesi dall'ingresso nella compagine... segue

Prezzi del petrolio in rialzo nei mercati asiatici

Wti a 64,68 dollari al barile dopo le parole di Trump sulla Cina

Sui mercati asiatici i prezzi del petrolio sono in netto rialzo. L'aumento è avvenuto dopo le parole del presidente Trump che ha detto che Usa e Cina raggiungeranno "un accordo". Il Brent sale del 3,04% a... segue

Giappone, autista di autobus ruba 7 dollari e perde l'intero pacchetto pensione

La cattiva condotta dell'uomo avrebbe potuto minare la fiducia dei passeggeri verso il sistema

Regole molto severe in Giappone: per aver rubato 7 dollari (1000 yen) un autista di autobus ha perso il suo pacchetto pensione del valore di 84.000 dollari (12 milioni di yen). Prima della sentenza definitiva... segue